Zeta Impianti
                        Lavori in fune
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Lavori in fune
    • Treeclimbing
    • Ascensori
  • Blog
  • Galleria e Filmati
  • Contatti

Potature sbagliate e pericolose

23/4/2014

 
Immagine
Prendendo spunto da un intervento recente, vogliamo sottolineare l'importanza di una potatura corretta e dell'applicazione di mastici protettivi, non soltanto per avere piante dall'aspetto armonioso, ma anche per garantire la sicurezza di quegli alberi che si trovano in luoghi molto frequentati.

L'intervento

Immagine
Nell'immagine qui sopra è evidente il punto di rottura dal quale si dipartivano due branche dalle dimensioni importanti; a causa di un vento molto forte entrambe hanno ceduto, una conseguentemente all'altra, provocando diversi danni alle strutture sottostanti. Il punto di rottura sembra corrispondere ad una vecchia potatura e si è riscontrata la presenza di un'infezione di carie del legno. 
Immagine
Sulla branca di sinistra, dove la pianta inizia a svilupparsi verso l'alto, si può vedere chiaramente il segno della precedente potatura, quindi è stata fatta un'ispezione per verificare lo stato del legno; lo stesso è stato fatto sulla terza branca principale, a destra. Su quest'ultima erano presenti fessurazioni e rigonfiamenti, rivelando un potenziale pericolo; in questo caso si è poi provveduto al consolidamento del ramo, in modo tale da scaricarne il peso su tutta la pianta e prevenire un'altra rottura, in attesa dell'abbattimento della stessa.

Conclusioni

Se l'albero in questione fosse cresciuto naturalmente, difficilmente avrebbe avuto questi problemi, mentre il drastico intervento di potatura ha indebolito la sua struttura, rendendolo meno resistente agli eventi atmosferici, soprattutto dal momento che la potatura non è stata ripetuta negli anni e i nuovi rami sono diventati molto pesanti. A peggiorare la situazione si è presentata la carie, causata da fughi, che provoca una costante degradazione del legno della pianta; quindi, premesso che la capitozzatura è sempre sconsigliata, è assolutamente necessario, quando si operino tagli consistenti, prevenire questo genere di patologie utilizzando prodotti anticrittogamici.

Se questo post ti è piaciuto lascia un commento e condividilo!


I commenti sono chiusi.
    lavori in fune

    Feed RSS

    Argomenti

    Tutto
    Ambiente Ed Energia
    Ascensori
    Casa E Giardino
    I Nostri Interventi
    Lavori In Fune

      Aiutaci a migliorare

    Invia

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Nephelim (www.nerobizzarro.com), Gytha69, kgwa, dc_gardens, CARLISLEHVAC, jimbrickett, dann o_O, Nomadic Lass, faungg's photo, "KIUKO", Looking Glass, Glenn Robert Lascuña, RN, Tanozzo, miss.libertine, RaeAllen, Coco et Jo, Skley, fabola, jacilluch, Alex Scarcella :: http://www.ccworld.it/, wellohorld, coloredby, pasukaru76, KitAy, Simone Ramella, kfcasper, Jocey K, TreeExperts, Angélique ~
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Lavori in fune
    • Treeclimbing
    • Ascensori
  • Blog
  • Galleria e Filmati
  • Contatti