![]() La domotica è ormai una realtà anche se forse non molto diffusa, questo perché normalmente implica una progettazione ed un'installazione che non è possibile affidare al fai da te. Oggi, però, grazie all'uso massiccio degli smartphone e al cosiddetto "internet delle cose", è possibile automatizzare e monitorare buona parte della nostra casa e delle sue attività in modo semplice ed immediato. Diversi kit e gadget, con le loro connesse applicazioni, possono renderci la vita più facile, senza bisogno di stravolgere la nostra abitazione. Ecco alcuni interessanti esempi: ![]() Interruttore WeMo Belkin È sufficiente collegare l'interruttore a qualsiasi dispositivo elettronico e, tramite l'app gratuita WeMo, sarà possibile accenderlo o spegnerlo e persino programmarlo. Si può abbinarlo anche al sensore di movimento, per personalizzare ancora meglio il funzionamento degli apparecchi elettronici della nostra casa: dal ventilatore alle lampade. ![]() Thombox Non è altro che una centralina, di dimensioni molto ridotte, da collegare ad una presa elettrica e alla rete domestica; ad essa si potranno connettere diversi accessori per la sicurezza, l'illuminazione, la programmazione di elettrodomestici o del riscaldamento e altro ancora, sempre accessibili tramite lo smartphone. ![]() Philips Hue Una gamma di prodotti dedicati all'illuminazione connessa. Il sistema funziona mediante un "Bridge", un ponte di collegamento tra l'app e le lampadine (fino a 50 contemporaneamente); potete controllarne intensità, colore, accensione e spegnimento e qualunque altra cosa vogliate fare con le luci. Se questo non vi basta, Philips mette a disposizione altri prodotti, sempre dotati di wireless, come la Living Colors Bloom, una lampada da tavolo per una luce d'atmosfera, o le Light Strips, strisce flessibili di LED da installare dove più ci piace. ![]() Parrot Flower Power Se siete amanti del verde, ma a volte vi dimenticate di curare le vostre piante, questo è il gadget che fa per voi: un sensore in grado di monitorare le condizione delle piante in base a umidità, esposizione solare, livello dei fertilizzanti e temperatura e tutti questi dati saranno disponibili immediatamente sul vostro smartphone. ![]() Kevo Smart Lock Si tratta di una serratura elettronica che ci permette di aprire la porta semplicemente avvicinando ad essa il nostro smartphone. Grazie all'applicazione, poi, si potranno inviare chiavi elettroniche anche ad altre persone per consentire loro l'accesso. Funziona con Bluetooth 4.0. E tu ne conosci degli altri o hai provato qualcuno di questi?
Se questo post ti è piaciuto lascia un commento e condividilo!
0 Commenti
Lascia una risposta. |