![]() In questo articolo abbiamo illustrato in generale i dispositivi di protezione individuale. Di seguito approfondiamo il discorso sui DPI anticaduta che vengono utilizzati nei lavori su corda per mettere in sicurezza l'operatore. L'insieme dei DPI utilizzati si dice "sistema anticaduta" ed è composto da: ancoraggio, corda di sicurezza, anticaduta di tipo guidato con assorbitore di energia, imbrago. ImbragaturaL'imbrago è formato da cinture in materiale tecnico e, indossato, permette all'operatore di assicurarsi alla corda mediante gli altri dispositivi e lo trattiene in caso di caduta. Esistono diverse tipologie: quelli destinati all'attività sportiva sono, in genere, più leggeri e performanti, composti da una cintura alla vita collegata a due cosciali; quelli da lavoro sono pensati per un uso più assiduo, quindi più robusti e imbottiti, per garantire maggiore comfort in caso di un'attività prolungata in sospensione, possono essere dotati anche di bretelle e rispondono alla norma UNI EN 361. Anticaduta di tipo guidatoSi tratta di un dispositivo fissato sulla corda di sicurezza, vincolato all'imbragatura mediante un assorbitore di energia, che arresta la caduta, lo scivolamento o una discesa non controllata dell'operatore. Risponde alla norma EN 353.
Se questo post ti è piaciuto lascia un commento e condividilo! I commenti sono chiusi.
|