![]() La Regione Piemonte mette a disposizione dei contributi a fondo perduto per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati. Questa possibilità si deve all'istituzione della legge 13 del 9 febbraio 1989, la quale estese le precedenti disposizioni in materia, relative ai luoghi pubblici, anche agli edifici privati, sia per le nuove costruzioni che in sede di ristrutturazione. Chi ha diritto al contributo?
Per ottenere i contributi bisogna presentare la domanda al proprio Comune di residenza entro il 1° marzo; le domande presentate dopo tale data verranno prese in considerazione per la graduatoria dell'anno successivo. La graduatoria viene ordinata in base a:
Per quali interventi si può richiedere il contributo? Per tutti gli interventi che garantiscono queste funzioni:
ImportiI contributi variano a seconda dell'importo speso, al netto dell'IVA:
Quali sono i documenti necessari?
Per gli invalidi totali e per i nuclei familiari a basso reddito è prevista una priorità nell'assegnazione del contributo, allegando anche:
Scarica il modulo per la domanda:
Se questo post ti è piaciuto lascia un commento e condividilo! I commenti sono chiusi.
|