Zeta Impianti
                        Lavori in fune
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Lavori in fune
    • Treeclimbing
    • Ascensori
  • Blog
  • Galleria e Filmati
  • Contatti

Come funziona il salvavita

23/1/2014

 
Immagine
A tutti quanti sarà capitato, almeno una volta, di accendere troppi elettrodomestici e di ritrovarsi improvvisamente al  buio. Il colpevole è il cosiddetto salvavita, definito più propriamente "interruttore magnetotermico differenziale", poiché è appunto composto da due moduli, uno magnetotermico ed uno differenziale.

Il salvavita è un dispositivo di sicurezza che previene incendi causati da cortocircuito e impedisce che una persona possa rimanere folgorata.

In caso di eccessivo consumo di corrente o di cortocircuito il modulo magnetotermico del salvavita scatta, interrompendo l'alimentazione.

Il modulo differenziale, invece, ha il compito di misurare la differenza tra la corrente in entrata e quella in uscita; quando questo riscontra una dispersione di corrente (la differenza massima accettabile in ambito civile è di 30 mA), interviene  staccando l'alimentazione, poiché la dispersione potrebbe essere causata  da una persona attaccata ad una fonte elettrica. 

Se questo post ti è piaciuto lascia un commento e condividilo!


I commenti sono chiusi.
    lavori in fune

    Feed RSS

    Argomenti

    Tutto
    Ambiente Ed Energia
    Ascensori
    Casa E Giardino
    I Nostri Interventi
    Lavori In Fune

      Aiutaci a migliorare

    Invia

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usate con licenza Creative Commons da Nephelim (www.nerobizzarro.com), Gytha69, kgwa, dc_gardens, CARLISLEHVAC, jimbrickett, dann o_O, Nomadic Lass, faungg's photo, "KIUKO", Looking Glass, Glenn Robert Lascuña, RN, Tanozzo, miss.libertine, RaeAllen, Coco et Jo, Skley, fabola, jacilluch, Alex Scarcella :: http://www.ccworld.it/, wellohorld, coloredby, pasukaru76, KitAy, Simone Ramella, kfcasper, Jocey K, TreeExperts, Angélique ~
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Lavori in fune
    • Treeclimbing
    • Ascensori
  • Blog
  • Galleria e Filmati
  • Contatti